“Páthos & Ethos” ovvero Intorno agli Affetti
(traverso, violin, bassoon, harpsichord)
Georg Frideric Haendel (1685-1759)
Concerto a quattro in re minore
Adagio – Allegro – Largo – Allegro
Georg Philipp Telemann (1681-1767) Quadro in re maggiore per traversiere, violino, fagotto e basso continuo: Con Contento – Allegro – Largo – Presto
Carl Philipp Emanuel Bach (1714-1778) Sonata a tre in re minore Wot 145 per traversiere, violino e basso continuo: Allegretto – Largo – Allegro
*****************************************************
Johann Friedrich Fasch (1688-1758)
Sonata in re maggiore per flauto traverso, violino, bassone e cembalo
Largo – Allegro – Largo – Allegro
Jean Joseph Cassanéa de Mondonville (1711-1772)
Sonate en trio op.II n° 1 in mi minore
Adagio – Fuga: Allegro – Aria – Presto
Johann Sebastian Bach
Sonata a tre in sol maggiore per flauto traverso, violino e basso
dalla triosonata BVW 525 per organo
[Allegro] – Adagio – Allegro
Degli affetti, come sappiamo per antica tradizione, due sono le specie : l’una detta dai Greci «páthos»… l’altra «éthos»…
Intesero dunque per páthos gli affetti concitati, per éthos quelli miti e moderati ; dissero che tra i primi vanno ascritti i sentimenti impetuosi, tra i secondi i tranquilli, e, insomma, che gli uni sono imperativi, gli altri persuasivi, i primi adatti a provocare l’emozione violenta, i secondi più efficaci a suscitare la benevolenza. Taluni aggiungono che l’éthos è durevole mentre il páthos è momentaneo… Io aggiungo pure che páthos ed éthos sono talvolta della stessa natura, in maniera che il primo sia un grado maggiore, il secondo un grado minore, come ad esempio l’amore è páthos, l’affetto éthos; tal altra sono diversi tra loro, come negli epiloghi; infatti quel che il páthos ha eccitato, l’éthos suol mitigarlo… Al cosiddetto páthos noi diamo il nome di «affetto» e, per sottolinearne la differenza dall’ éthos, dirò che quest’ultimo si avvicina all’atmosfera della commedia, l’altro a quella della tragedia.
[Marcus Fabius Quintilianus, « Institutio oratoria », VI, 2, 20, I sec. D.C.]